




















Sacco a pelo estivo surplus esercito ceco, NUOVO
Sacco a pelo estivo surplus dell’esercito ceco, trattasi di pezzi nuovi, mai usati ri recente produzione, come mostrato dall’etichetta.
Il sacco fa parte del nuovo sistema modulare per dormire ed è inseribile all’interno del sacco invernale usando i lacci all’interno di quest’ultimo in congiunzione con gli anelli di tessuto presenti lungo il suo bordo.
Il sacco a pelo estivo consente ddi dormire ad una temperatura di 3,5° C, non è indicato se tale temperatura sia di comfort o estrema, ma dall’uso che ne ho fatto personalmente reputo possa riferirsi alla temperatura di comfrt per un’uomo. L’abbinamento con il sacco a pelo invernale (tipologia che non sono al momento riuscito a trovare) permetterebbe di arrivare a temperature di comfort di -16° C.
Va evidenziato che la sensibilità al freddo è assolutamente soggettiva, i valori sono indicativi.
Il sacco a pelo risulta essere una copia aggiurnata dei sacchi a palo Carinthia Trophen, assolutamente simile ai sacchi a pelo estivi dell’esercito britannico rispetto ai quali risulta avere una maggior imbottitura ed essere più pesante. La caratterstica di maggior rilievo è la fodera termoriflettatnte integrata al suo interno (non visibile), nonostante questo nelle provo di utilizzo in montagna non ho rilevato la produzione interna di umidità e condensa. Ogni sacco è dotato di sacca di compressione nuova.
Vediamo brevemente nel seguito le sue caratteristiche:
Cappuccio dotato di zanzariera integrata nel bordo inferiore, chiudibile con zip;
Collarino interno all’altezza spalle;
Zip di generose dimensioni sul lato sinistro;
Tasca pettorale esterna;
Fodera interna dal torace ai piedi di colore arancione;
Strisce anti scivolamento sul lato inferiore.
Peso: 1.550 gr;
Taglia unica:
Lunghezza: circa 220 cm;
Larghezza spalle: circa 80 cm;
Larghezza piedi: circa 35 cm.
Nel seguito la traduzione di quanto riprotato sull’etichetta interna:
Nome del prodotto: Sacco a pelo estivo del sistema modulare 2008
Produttore: FENIX Protector s.r.O.
Composizione dei materiali:
1. Strato superiore: 100% poliammide
2. Interno: 100% poliammide
3. Fibra cava (imbottitura): 100% poliestere
4. Termoriflettente: tessuto non tessuto con strato di alluminio
Data di produzione: 01/2022
Istruzioni per l'uso:
Sacco a pelo modulare del sistema estate 2008 con zanzariera. Progettato per l'uso a temperature fino a +3,4 °C e in combinazione con il sacco a pelo invernale del sistema modulare 2008 come sistema modulare a temperature fino a -16,5 °C. I dati relativi alla temperatura sono indicativi e dipendono dall'abbigliamento dell'individuo e dalle condizioni meteorologiche esterne. In condizioni di temperatura estreme è possibile creare un set di sacchi a pelo unendo il sistema modulare per sacchi a pelo estivo 2008 e il sistema modulare per sacchi a pelo invernale 2008.
Per unire i due sacchi a pelo procediamo collegando il sistema modulare estivo 2008 al sistema modulare invernale e unendo i due sacchi a pelo tramite i nastri presenti legando le cinghie che si trovano all'interno del sacco a pelo modulare del sistema invernale ai passanti situati sul lato esterno del sacco a pelo modulare del sistema estivo. Se i sacchi a pelo sono collegati in questo modo, utilizzare solo la cerniera del sacco a pelo esterno per chiuderli.
L'esterno del sacco a pelo è idrorepellente e impedisce la penetrazione di umidità esterna.
Se all'interno del sacco a pelo fa caldo, aprire la cerniera con due cursori su entrambi i lati. L'apertura per il viso può essere coperta, se necessario, aprendo la zanzariera integrata
Quando si utilizza il sacco a pelo ogni giorno, aprirlo e arieggiarlo.
Proteggere dal fuoco.
Per garantire una lunga durata, si consiglia di non arrotolare il sacco a pelo nella confezione, ma di riporlo in modo che rimanga dal lato inferiore, consentendo così la fuoriuscita dell'aria dal sacco a pelo.
Il sacco a pelo del sistema modulare estivo e invernale può essere riposto, a seconda delle necessità, singolarmente o insieme nella custodia del sacco a pelo invernale 2008.
Istruzioni per lo stoccaggio:
Prima di riporre il sacco a pelo, è necessario asciugarlo perfettamente.
Il sacco a pelo deve essere conservato in uno stato non compresso, in modo che lo stoccaggio a lungo termine
non danneggi la memoria di forma delle fibre isolanti.
Il sacco a pelo deve essere conservato in un luogo asciutto e ben ventilato.
Sacco a pelo estivo surplus dell’esercito ceco, trattasi di pezzi nuovi, mai usati ri recente produzione, come mostrato dall’etichetta.
Il sacco fa parte del nuovo sistema modulare per dormire ed è inseribile all’interno del sacco invernale usando i lacci all’interno di quest’ultimo in congiunzione con gli anelli di tessuto presenti lungo il suo bordo.
Il sacco a pelo estivo consente ddi dormire ad una temperatura di 3,5° C, non è indicato se tale temperatura sia di comfort o estrema, ma dall’uso che ne ho fatto personalmente reputo possa riferirsi alla temperatura di comfrt per un’uomo. L’abbinamento con il sacco a pelo invernale (tipologia che non sono al momento riuscito a trovare) permetterebbe di arrivare a temperature di comfort di -16° C.
Va evidenziato che la sensibilità al freddo è assolutamente soggettiva, i valori sono indicativi.
Il sacco a pelo risulta essere una copia aggiurnata dei sacchi a palo Carinthia Trophen, assolutamente simile ai sacchi a pelo estivi dell’esercito britannico rispetto ai quali risulta avere una maggior imbottitura ed essere più pesante. La caratterstica di maggior rilievo è la fodera termoriflettatnte integrata al suo interno (non visibile), nonostante questo nelle provo di utilizzo in montagna non ho rilevato la produzione interna di umidità e condensa. Ogni sacco è dotato di sacca di compressione nuova.
Vediamo brevemente nel seguito le sue caratteristiche:
Cappuccio dotato di zanzariera integrata nel bordo inferiore, chiudibile con zip;
Collarino interno all’altezza spalle;
Zip di generose dimensioni sul lato sinistro;
Tasca pettorale esterna;
Fodera interna dal torace ai piedi di colore arancione;
Strisce anti scivolamento sul lato inferiore.
Peso: 1.550 gr;
Taglia unica:
Lunghezza: circa 220 cm;
Larghezza spalle: circa 80 cm;
Larghezza piedi: circa 35 cm.
Nel seguito la traduzione di quanto riprotato sull’etichetta interna:
Nome del prodotto: Sacco a pelo estivo del sistema modulare 2008
Produttore: FENIX Protector s.r.O.
Composizione dei materiali:
1. Strato superiore: 100% poliammide
2. Interno: 100% poliammide
3. Fibra cava (imbottitura): 100% poliestere
4. Termoriflettente: tessuto non tessuto con strato di alluminio
Data di produzione: 01/2022
Istruzioni per l'uso:
Sacco a pelo modulare del sistema estate 2008 con zanzariera. Progettato per l'uso a temperature fino a +3,4 °C e in combinazione con il sacco a pelo invernale del sistema modulare 2008 come sistema modulare a temperature fino a -16,5 °C. I dati relativi alla temperatura sono indicativi e dipendono dall'abbigliamento dell'individuo e dalle condizioni meteorologiche esterne. In condizioni di temperatura estreme è possibile creare un set di sacchi a pelo unendo il sistema modulare per sacchi a pelo estivo 2008 e il sistema modulare per sacchi a pelo invernale 2008.
Per unire i due sacchi a pelo procediamo collegando il sistema modulare estivo 2008 al sistema modulare invernale e unendo i due sacchi a pelo tramite i nastri presenti legando le cinghie che si trovano all'interno del sacco a pelo modulare del sistema invernale ai passanti situati sul lato esterno del sacco a pelo modulare del sistema estivo. Se i sacchi a pelo sono collegati in questo modo, utilizzare solo la cerniera del sacco a pelo esterno per chiuderli.
L'esterno del sacco a pelo è idrorepellente e impedisce la penetrazione di umidità esterna.
Se all'interno del sacco a pelo fa caldo, aprire la cerniera con due cursori su entrambi i lati. L'apertura per il viso può essere coperta, se necessario, aprendo la zanzariera integrata
Quando si utilizza il sacco a pelo ogni giorno, aprirlo e arieggiarlo.
Proteggere dal fuoco.
Per garantire una lunga durata, si consiglia di non arrotolare il sacco a pelo nella confezione, ma di riporlo in modo che rimanga dal lato inferiore, consentendo così la fuoriuscita dell'aria dal sacco a pelo.
Il sacco a pelo del sistema modulare estivo e invernale può essere riposto, a seconda delle necessità, singolarmente o insieme nella custodia del sacco a pelo invernale 2008.
Istruzioni per lo stoccaggio:
Prima di riporre il sacco a pelo, è necessario asciugarlo perfettamente.
Il sacco a pelo deve essere conservato in uno stato non compresso, in modo che lo stoccaggio a lungo termine
non danneggi la memoria di forma delle fibre isolanti.
Il sacco a pelo deve essere conservato in un luogo asciutto e ben ventilato.
Sacco a pelo estivo surplus dell’esercito ceco, trattasi di pezzi nuovi, mai usati ri recente produzione, come mostrato dall’etichetta.
Il sacco fa parte del nuovo sistema modulare per dormire ed è inseribile all’interno del sacco invernale usando i lacci all’interno di quest’ultimo in congiunzione con gli anelli di tessuto presenti lungo il suo bordo.
Il sacco a pelo estivo consente ddi dormire ad una temperatura di 3,5° C, non è indicato se tale temperatura sia di comfort o estrema, ma dall’uso che ne ho fatto personalmente reputo possa riferirsi alla temperatura di comfrt per un’uomo. L’abbinamento con il sacco a pelo invernale (tipologia che non sono al momento riuscito a trovare) permetterebbe di arrivare a temperature di comfort di -16° C.
Va evidenziato che la sensibilità al freddo è assolutamente soggettiva, i valori sono indicativi.
Il sacco a pelo risulta essere una copia aggiurnata dei sacchi a palo Carinthia Trophen, assolutamente simile ai sacchi a pelo estivi dell’esercito britannico rispetto ai quali risulta avere una maggior imbottitura ed essere più pesante. La caratterstica di maggior rilievo è la fodera termoriflettatnte integrata al suo interno (non visibile), nonostante questo nelle provo di utilizzo in montagna non ho rilevato la produzione interna di umidità e condensa. Ogni sacco è dotato di sacca di compressione nuova.
Vediamo brevemente nel seguito le sue caratteristiche:
Cappuccio dotato di zanzariera integrata nel bordo inferiore, chiudibile con zip;
Collarino interno all’altezza spalle;
Zip di generose dimensioni sul lato sinistro;
Tasca pettorale esterna;
Fodera interna dal torace ai piedi di colore arancione;
Strisce anti scivolamento sul lato inferiore.
Peso: 1.550 gr;
Taglia unica:
Lunghezza: circa 220 cm;
Larghezza spalle: circa 80 cm;
Larghezza piedi: circa 35 cm.
Nel seguito la traduzione di quanto riprotato sull’etichetta interna:
Nome del prodotto: Sacco a pelo estivo del sistema modulare 2008
Produttore: FENIX Protector s.r.O.
Composizione dei materiali:
1. Strato superiore: 100% poliammide
2. Interno: 100% poliammide
3. Fibra cava (imbottitura): 100% poliestere
4. Termoriflettente: tessuto non tessuto con strato di alluminio
Data di produzione: 01/2022
Istruzioni per l'uso:
Sacco a pelo modulare del sistema estate 2008 con zanzariera. Progettato per l'uso a temperature fino a +3,4 °C e in combinazione con il sacco a pelo invernale del sistema modulare 2008 come sistema modulare a temperature fino a -16,5 °C. I dati relativi alla temperatura sono indicativi e dipendono dall'abbigliamento dell'individuo e dalle condizioni meteorologiche esterne. In condizioni di temperatura estreme è possibile creare un set di sacchi a pelo unendo il sistema modulare per sacchi a pelo estivo 2008 e il sistema modulare per sacchi a pelo invernale 2008.
Per unire i due sacchi a pelo procediamo collegando il sistema modulare estivo 2008 al sistema modulare invernale e unendo i due sacchi a pelo tramite i nastri presenti legando le cinghie che si trovano all'interno del sacco a pelo modulare del sistema invernale ai passanti situati sul lato esterno del sacco a pelo modulare del sistema estivo. Se i sacchi a pelo sono collegati in questo modo, utilizzare solo la cerniera del sacco a pelo esterno per chiuderli.
L'esterno del sacco a pelo è idrorepellente e impedisce la penetrazione di umidità esterna.
Se all'interno del sacco a pelo fa caldo, aprire la cerniera con due cursori su entrambi i lati. L'apertura per il viso può essere coperta, se necessario, aprendo la zanzariera integrata
Quando si utilizza il sacco a pelo ogni giorno, aprirlo e arieggiarlo.
Proteggere dal fuoco.
Per garantire una lunga durata, si consiglia di non arrotolare il sacco a pelo nella confezione, ma di riporlo in modo che rimanga dal lato inferiore, consentendo così la fuoriuscita dell'aria dal sacco a pelo.
Il sacco a pelo del sistema modulare estivo e invernale può essere riposto, a seconda delle necessità, singolarmente o insieme nella custodia del sacco a pelo invernale 2008.
Istruzioni per lo stoccaggio:
Prima di riporre il sacco a pelo, è necessario asciugarlo perfettamente.
Il sacco a pelo deve essere conservato in uno stato non compresso, in modo che lo stoccaggio a lungo termine
non danneggi la memoria di forma delle fibre isolanti.
Il sacco a pelo deve essere conservato in un luogo asciutto e ben ventilato.